VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2021

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2021 (4-10 ottobre), il Coordinamento AID Piemonte-Valle D’Aosta ha organizzato un concorso online rivolto a giovani con DSA (dai 6 ai 19 anni) dal titolo: “La mappa del mio tesoro”.

 

Il concorso proponeva ai partecipanti di raccontarsi attraverso una mappa, con l'obiettivo di sottolineare come il percorso di un giovane con DSA non sia costituito esclusivamente da sconfitte e fatiche, ma anche da successi, talenti e soddisfazioni sia in ambito scolastico che extra-scolastico.

 

La Professoressa specializzata di sostegno Noemi Flore, in accordo con il coordinatore della classe 2C Prof. Fabio Silei, ha proposto di far partecipare l’alunna Daphne Scimia con consenso della famiglia. L’alunna, partendo da una citazione utilizzata in un compito di approfondimento in classe con la Prof.ssa Flore:

“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la vita a credersi stupido”, ha creato un video con fotografie di momenti felici e salienti della sua vita,  intervallati da parti testuali che descrivono la mappa personale delle difficoltà e delle potenzialità di una persona con DSA.

Dopo l’attento esame di visione del gruppo di lavoro di sezione del concorso, Daphne Scimia è risultata tra i vincitori. Ha deciso di utilizzare il premio per comprare dell’attrezzatura funzionale per il suo cavallo con cui partecipa a gare agonistiche.

Siamo fieri di poter pubblicare, anche se in versione con volti oscurati, il video dell’alunna così da poter diffondere, sempre di più, le buone pratiche inclusive adottate nella scuola anche negli altri contesti di vita.

Grazie.

https://www.aiditalia.org